
NORMA CE DEI GUANTI
Norma EN 13594
La norma EN 13594 “Guanti protettivi per motociclisti” definisce il contesto, riproducibile e basato su studi scientifici di incidentologia per l’esecuzione di test che permettano di certificare gli elementi protettivi per motociclisti.
La versione 2003 della norma EN 13594 è stata sostituita dalla versione EN13594:2015; essa non si riferisce più solo a “motociclisti professionisti” ma riguarda ormai tutti gli utilizzatori di mezzi a due ruote.
I guanti servono a proteggere i motociclisti da elementi esterni senza ridurre esageratamente la praticitá dell’utilizzatore che aziona i comandi e il cambio della moto. Inoltre, i guanti sono studiati per garantire una protezione meccanica della mano e del polso in caso di incidente.
Le prestazioni di livello 2 sono specifiche per i guanti :
Livello 1 : livello minimo per garantire una protezione efficace in caso di incidenti e procurare un livello ottimale di comfort per tutti i tipi di guida.
Livello 2 : previsto per garantire delle prestazioni di protezione più elevate legate al tipo di guida.
PRINCIPALI CRITERI DI PROVA DEI GUANTI


1 : Equipaggiamento protettivo per motociclisti,
2 : categoria (KP: Knuckle protection),
3 : livello di rendimento (1 o 2),
4 : numero della norma CE.